NEW

NEONATOLOGIA A NAPOLI: FACCIAMO IL PUNTO SU...

RES
event logo

Dal 28-10-2025 al 29-10-2025
  • Inizio iscrizioni: 01-07-2025
  • Fine iscrizione: 24-10-2025

    Dettaglio

  • Accreditato il: 24-07-2025
  • Crediti ECM: 7.0
  • Ore formative: 7h
  • Codice Evento: 460398
  • N. Edizione: 1
RICHIEDI INFO

INFORMAZIONI



• € 120,00 + 22% IVA = € 146,40 per Medici

• Gratuito per Infermieri, Infermieri Pediatrici e Ostetrici (per richiedere l'iscrizione cliccare sul pulsante "RICHIEDI INFO")

• Gratuito per Specializzandi (per richiedere l'iscrizione cliccare sul pulsante "RICHIEDI INFO")


I POSTI SONO LIMITATI

Al termine dell'incontro, i partecipanti dovranno sostenere un Test di Valutazione a risposta multipla e compilare il Modulo di Qualità Percepita tramite la piattaforma

Numero massimo di tentativi a diposizione: 1

Test di Valutazione e Modulo di Qualità Percepita dovranno essere compilati entro le ore 24.00 del 01/11/2025
  • A cura di:
    provider logo

Presentazione

La cura del neonato abbraccia tanti aspetti, non solo quelli strettamente clinico assistenziali. Ecco quindi che nella settima edizione di “Neonatologia a Napoli” accanto a tematiche classiche ma sempre in evoluzione quali la nutrizione, sia durante la degenza che al momento della dimissione, e l’assistenza al neonato con problemi respiratori, dalla ventilazione alla profilassi, ci saranno due sessioni molto interessanti.

La seconda parte della prima giornata sarà infatti dedicata alla “Family centerd care” nell’ottica di una cura centrata appunto non solo sul neonato ma sul nucleo familiare, sia durante il rooming in che in Terapia Intensiva Neonatale, con particolare attenzione alla comunicazione.

Chiuderà invece la seconda giornata una sessione dedicata ad argomenti di medicina legale e rischio clinico, diventati ormai sempre più attuali e frequenti nel nostro lavoro di neonatologi.

Nelle varie sessioni ci sarà spazio anche per due figure chiave in Neonatologia: l’infermiere, che ormai non è più mero esecutore ma dotato di una sua competenza specifica, e lo psicologo, professionista di grande sostegno sia per le famiglie dei neonati che per gli operatori sanitari.

Programma

Informazioni

Obiettivo formativo

2 - Linee guida - protocolli - procedure

Procedure di valutazione

Questionario a risposta multipla ONLINE

Si ricorda che per conseguire i crediti sarà necessario compilare online il questionario della Qualità Percepita e il questionario di valutazione dell'apprendimento entro e non oltre 72 ore dal termine dell'evento.

Responsabili

Responsabile scientifico

  • MD
    Dott.ssa Maria Gabriella De Luca
    Direttore UOC TIN con Neonatologia-Nido AORN A. Cardarelli Napoli

Relatore

  • MB
    Dott. Mario Barbarini
    Dirigente medico II livello, Pediatria - ASST Como
  • LC
    Prof. Luigi Tommaso Corvaglia
    Direttore Unità Operativa Complessa Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia, A.O.U. Sant’ Orsola-Malpighi, Bologna
  • FC
    Dott. Francesco Crispino
    Direttore UOC Pediatria e TIN Polo Ospedaliero A. Cardarelli di Campobasso
  • CD
    Prof. Carlo Dani
    Dirigente medico DAI MATERNO-INFANTILE / NEONATOLOGIA E TIN, AOU Careggi, Firenze (FI)
  • GE
    Dott.ssa Grazia Alessandra Esposito
    INFERMIERE PRESSO AORN A. CARDARELLI NAPOLI
  • RF
    Dott.ssa Romilda Ferraro
    Coordinatrice infermieristica | Ospedale Evangelico Villa Betania, Napoli
  • AF
    Dott.ssa Annagrazia Fratellanza
    DIRIGENTE MEDICO U.O.C. Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia AORN CARDARELLI NAPOLI
  • MG
    Dott. Mario Giuffrè
    Dirigente medico I livello presso UO Pediatria, AOU Policlinico "P. Giaccone", Palermo (PA)
  • AM
    Dott. Alfonso Maiellaro
    Dirigente Medico U.O.D. di Medicina Legale e Rischio Clinico AORN "A. Cardarelli" di Napoli
  • PM
    Dott. Paolo Manzoni
    Direttore UOC Pediatria e Neonatologia - Ospedale Degli Infermi, Biella (BI)
  • BM
    Dott.ssa Bianca Mastromauro
    DIRIGENTE PSICOLOGA AORN A. CARDARELLI NAPOLI
  • LO
    Dott. Luigi Orfeo
    Direttore UOC Pediatria, Neonatologia e TIN, Ospedale "S. Giovanni Calibita" - Fatebenefratelli Isola Tiberina, Roma (RM)
  • FR
    Prof. Francesco Raimondi
    Professore di pediatria generale e specialistica presso Università degli studi di Napoli Federico II.
  • GV
    Prof. Giovanni Vento
    Direttore UOC Neonatologia c/o Policlinico Gemelli - Roma (RM)

Moderatore

  • IB
    Italo Bernardo
    Dirigente medico I livello - Terapia Intensiva Neonatale presso Ospedale San Sebastiano di Caserta
  • CC
    Prof. Carlo Capristo
    Responsabile UOSD Neonatologia Università degli studi della Campania "L. Vanvitelli" (NA)
  • MC
    Dott. MAURO CARPENTIERI
    Direttore UOSD Terapia Intensiva Neonatale presso AOU Vanvitelli di Napoli
  • GC
    Dott. Giovanni Chello
    Direttore U.O.C. Terapia Intensiva Neonatale (TIN) c/o Azienda Ospedaliera dei Colli
  • RC
    Dott. Roberto Cinelli
    Direttore UOC di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale c/o Ospedale San Leonardo di Castellammare di Stabia
  • FC
    Dott. Francesco Cocca
    Direttore UOC Neonatologia con TIN - Dipartimento Materno Infantile c/o A.O. San Pio (Benevento)
  • MC
    Dott.ssa Maria Corbo
    Neonatologa, Direttrice del Reparto di Neonatologia dell’AOU San Giovanni di Dio e Ruggi d’Aragona di Salerno
  • FD
    Dott.ssa Floriana Damiano
    DIRIGENTE MEDICO U.O.C. Terapia Intensiva Neonatale e Neonatologia AORN CARDARELLI NAPOLI
  • event responsible avatar
    Dott. Riccardo Davanzo
    Istituto Materno Infantile IRCCS “Burlo Garofolo”, Trieste
  • GD
    Dott. Giuseppe De Bernardo
    Direttore UOC Pediatria Neonatologia UTIN c/o Ospedale “Buon Consiglio” Fatebenefratelli Napoli
  • GD
    Dott.ssa Giuseppina De Luca
    Responsabile UOC Patologia Neonatale, Casa di Cura Villa dei Fiori, Acerra (NA)
  • PD
    Dott. Pietro Di Monaco
    Dirigente medico I livello - Direttore UOS Assistenza Neonatale presso Ospedale San Sebastiano di Caserta
  • AD
    Prof. Antonino Di Toro
    Dirigente Medico Terapia Intensiva Neonatale c/o A.O.R.N. Santobono-Pausilipon
  • PG
    Dott. Paolo Giliberti
    Direttore U.O.C. di Neonatologia e terapia intensiva neonatale presso Azienda ospedaliera dei Colli. Napoli
  • MI
    Dott. Mario Iervolino
    Direttore Generale Azienda Sanitaria Locale – Salerno
  • AI
    Dott. Angelo Izzo
    Neonatologo
  • GM
    Dott. Giuseppe Marchesano
    Direttore U.O.S.D. TIN - Neonatologia presso Ospedale Umberto I - Azienda Sanitaria Locale SALERNO Nocera Inferiore
  • MM
    Dott.ssa Marinita Morelli
    DIRIGENTE MEDICO U.O.C. TIN AORN CARDARELLI NAPOLI
  • SM
    Dott. Sabino Moschella
    AORN “S. G. Moscati” di Avellino. Direttore FF Patologia Neonatale e TIN
  • SM
    Dott.ssa Sara Muto
    Dirigente medico pediatra presso AORN Cardarelli Napoli
  • CP
    Dott.ssa Concetta Pallante
    DIRIGENTE MEDICO di Pediatria-TIN - AORN CARDARELLI NAPOLI
  • RR
    Dott. Raffaello Rabuano
    Direttore dell’Unità Operativa Complessa di Pediatria, Neonatologia ed UTIN dell’Ospedale Sacro Cuore di Gesù di Benevento

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Cardiologia
  • Gastroenterologia
  • Ginecologia e ostetricia
  • Malattie dell'apparato respiratorio
  • Malattie Infettive
  • Medicina e chirurgia di accettaz. e di urgenza
  • Medicina generale (Medici di famiglia)
  • Medicina interna
  • Neonatologia
  • Neuropsichiatria infantile
  • Pediatria
  • Pediatria (pediatri di libera scelta)
  • Scienza dell'alimentazione e dietetica

Infermiere

  • Infermiere

Infermiere pediatrico

  • Infermiere pediatrico

Ostetrica/o

  • Ostetrica/o
leggi tutto leggi meno

Localizzazione

  • Centro Congressi - Hotel Ramada Napoli
  • Via Galileo Ferraris 40, 80146 Napoli (NA)
  • Tel. 081 360 2111
  • Visualizza sulla mappa